Catalogo ABBIGLIAMENTO

Spugna

Teli mare e asciugamani personalizzabili

Sono arrivati i nuovi calendari e le agende 2024
Lè rivà i novi lunari e e agende 2024
ABBIGLIAMENTO ABBIGLIAMENTO
Bambino
Camicia Donna
Camicia Uomo
Canotta Donna
Canotta Uomo
Felpe
Gilet
Giubbotti
Impermeabili
Maglieria
Pantaloni
Pile
Polo Donna
Polo Uomo
Soft Shell
Sport
Spugna
T-Shirt Donna
T-Shirt Uomo
LAVORO LAVORO
CAPPELLI CAPPELLI
BORSE BORSE
GADGET GADGET
OROLOGI OROLOGI
SCRITTURA SCRITTURA

Visualizza le offerte di gadget attualmente attive
LISTINO USB LISTINO USB
COSTI SIAE COSTI SIAE
 
 
Sfoglia Catalogo Gadget Catalogo Gadget
Sfoglia Catalogo calendari Catalogo Calendari
 
Privacy Privacy
Policy Cookies Policy Cookies
Personalizzazione Personalizzazione
FAQ FAQ
 
Paypal Paypal
Colori Colori
Site Map Site Map
Contatti Contatti
 
Codice Ordine





 
Home Home
Vetrina Vetrina
Facebook Facebook
Linkedin Linkedin
Whatsapp Whatsapp
Whatsapp Validator
Gadget link
Catalogo Spugna

Il tessuto a spugna è così chiamato per la capacità di assorbire grandi quantità di acqua. Si fabbrica utilizzando due orditi e una trama: il primo ordito detto di fondo costituisce l'ossatura del tessuto, il secondo chiamato di effetto o di riccio forma la superficie ad anelli. L'ordito di fondo viene lavorato ad una tensione maggiore di quella di riccio, che accoppiato all'uso di filati (generalmente di cotone) a torsione soffice conferisce al tessuto la capacità di trattenere molta acqua.





Il tessuto a spugna è normalmente utilizzato per confezionare biancheria da bagno come asciugamani e accappatoi; abbigliamento infantile e sportivo. I teli in spugna sono morbidi e avvolgenti; quando vengono stesi sul lettino riescono a dare una sensazione di comodità molto piacevole, grazie al loro spessore. Come ben sappiamo però, se bagnati, non asciugano in fretta e non basterà lasciarli sul lettino per farli asciugare bene.





La microfibra è composta da tecnofibre molto fini che vengono impiegate nell'abbigliamento e nell'arredamento. I teli in microfibra occupano pochissimo spazio, esistono in varie dimensioni, dai più piccoli che possono servire per asciugarsi solo le mani, di medie dimensioni per attività sportive, ai più grandi delle dimensioni proprie di un telo da mare.





Per creare un asciugamano in microfibra è necessario alterare la struttura delle singole fibre. Ciò comporta il taglio o la divisione delle estremità di ciascuna fibra nella trama. Quando le fibre non vengono divise, il materiale rimane idrorepellente e non funzionerà bene per asciugarsi dopo la doccia. Tuttavia, quando avviene l’azione di scissione, le fibre diventano altamente assorbenti. Di conseguenza, l’asciugamano in microfibra è in grado di assorbire acqua e altri liquidi con la stessa facilità di qualsiasi asciugamano in spugna di cotone.


 

 

Commenti, richieste e segnalazioni

Inviato da: Beach il 30/06/2022
Oggetto: Teli mari

Salve vorrei comprare dei teli mare da mettere a disposizione a chi né è privo, me ne servono 500 circa e di colore Bianco è possibile???

Inviato da: Luisa il 30/01/2020
Oggetto: Banner??

dove posso trovare la categoria Banner che non riesco a trovarla

Inviato da: Bene-Fit il 30/06/2019
Oggetto: Teli palestra

Buongiorno sono interessato a comprare dei teli da palestra di colore nero da mettere a disposizione dei clienti. è possibile acquistarne 300???

Inviato da: Mondial S.p.a il 30/03/2019
Oggetto: Asciugamani ricamati

salve sono interessato a comprare 500 asciugamani blu elettrico, con il ricamo a lato cuore, delle nostra spa è possibile???

OVER SAS Via delle industrie 1/C - Ponte di Piave (Treviso) - P.Iva 03854470261

 
280 Numero Utenti Gadget link Elenco link interni Pagina Contatti