Catalogo BORSE

Zaino

Zaino a uno o due spallacci personalizzabili con transfer o serigrafia

Sono arrivati i nuovi calendari e le agende 2024
Lè rivà i novi lunari e e agende 2024
ABBIGLIAMENTO ABBIGLIAMENTO
LAVORO LAVORO
CAPPELLI CAPPELLI
BORSE BORSE
Accessori
Beauty
Borsa Mare
Borsa Portacomputer
Borsa Portadocumenti
Borsa Termica
Borsone Sportivo
Marsupio
Portamonete
Sacca
Shopper CARTA
Shopper COTONE
Shopper JUTA
Shopper LAMINATO
Shopper NYLON
Shopper TNT
Spalla
Trolley
Viaggio
Zainetto
Zaino
GADGET GADGET
OROLOGI OROLOGI
SCRITTURA SCRITTURA

Visualizza le offerte di gadget attualmente attive
LISTINO USB LISTINO USB
COSTI SIAE COSTI SIAE
 
 
Sfoglia Catalogo Gadget Catalogo Gadget
Sfoglia Catalogo calendari Catalogo Calendari
 
Privacy Privacy
Policy Cookies Policy Cookies
Personalizzazione Personalizzazione
FAQ FAQ
 
Paypal Paypal
Colori Colori
Site Map Site Map
Contatti Contatti
 
Codice Ordine





 
Home Home
Vetrina Vetrina
Facebook Facebook
Linkedin Linkedin
Whatsapp Whatsapp
Whatsapp Validator
Gadget link
Catalogo Zaino

Uno zaino è, nella sua forma più semplice, una sacca in tessuto caricata sulle spalle di una persona e assicurata con due fasce che vanno sopra le spalle e sotto le ascelle.
Gli zaini sono spesso preferiti alle valigie o alle borse a mano, specialmente dovendo trasportare carichi pesanti per lunghi periodi di tempo, in quanto le spalle, per questo tipo di utilizzo, sono più adatte delle mani.





I grandi zaini, utilizzati per trasportare carichi maggiori di 10 kg, normalmente scaricano la maggior parte del loro peso (fino al 90 %) su cinture imbottite allacciabili sui fianchi: in questo modo le fasce sulle spalle possono essere utilizzate al solo scopo di bilanciare il peso del carico.
Questo migliora la possibilità di trasportare carichi pesanti, in quanto i fianchi sono ancora più forti delle spalle e migliora notevolmente l'agilità di chi trasporta lo zaino e il bilanciamento, perché il carico si avvicina ulteriormente al baricentro della persona. Inoltre lo schienale degli zaini medi e grandi è solitamente rigido per fare sì che venga mantenuta l'ergonomia dello stesso indipendentemente dal modo in cui viene caricato lo zaino e per scaricare ottimamente il peso sul cinturone alla base.





Ciò viene ottenuto solitamente mediante l'inserimento nello schienale di lamine in materiale plastico abbinate a barre di alluminio verticali sagomate per un contatto ottimale con la schiena, nei modelli da alpinismo invece è frequente l'uso di veri e propri telai tubolari in acciaio.


 

 

Commenti, richieste e segnalazioni

immagine    Inviato da: Ezio il 14/07/2022
Oggetto: zaino per escursioni

Quanti litri tiene questo zaino? è adatto alle escursioni ?

La capacità di un uno zaino la si misura in litri: gli zaini per escursioni di un giorno non dovrebbero essere più grandi di 35 litri. Per le uscite di più giorni pernottando in rifugi, normalmente è sufficiente uno zaino di 40-50 litri.
In questo caso la capacità in litri è di (33x45x22/1000) 32 litri

immagine    Inviato da: Lucy il 14/07/2022
Oggetto: misura in litri

Ho la necessità di acquistare degli zaini dove il requisito fondamentale è la capacità in litri. Dove si trova questa informazione? come si calcola ?

Calcolare il volume in litri è di fatto una operazione molto semplice: si moltiplicano tutte le misure tra di loro (in centimetri) e si divide il risultato per 1000. Formula: (base x altezza x larghezza) :1000.

OVER SAS Via delle industrie 1/C - Ponte di Piave (Treviso) - P.Iva 03854470261

 
1630 Numero Utenti Gadget link Elenco link interni Pagina Contatti